I treni percorrono tutta la linea in meno di 20 minuti e portano i passeggeri all’aeroporto più grande del mondo. Ecco dove è stata realizzata.
La METRO più VELOCE del mondo: viaggia a 160 KM/H
# La “Daxing Aiport Express” a Pechino è la metro più veloce di tutte: solo 19 minuti per percorrere 41,4 km

La nuova linea blu “Daxing Aiport Express” collega Pechino con l’Aeroporto Internazionale di Daxing, il più grande al mondo. Lunga 41,4 km, i suoi treni raggiungono la velocità record di 160 km/h, circa il doppio rispetto alla media nazionale, trasportando i passeggeri da una parte all’altra della città in soli 19 minuti.

Ad oggi sono due le fermate Caoqiao e Cigezhuang oltre il capolinea dell’aeroporto, a lungo termine la linea raggiungerà la stazione Lize Business District di Fengtai, rendendo il trasferimento al centro città più veloce e facile.
# I treni sono a guida autonoma e nei vagoni c’è anche la business class

I treni della nuova linea metropolitana sono senza conducente e dispongono anche di carrozze di classe business, dotate di tavoli pieghevoli e luci di lettura individuali, mentre le carrozze di seconda classe sono più spaziose dando la possibilità ai loro passeggeri di viaggiare in tutta comodità.

In totale, si stima che ogni treno possa trasportare 1500 passeggeri. Inoltre, ci sono strutture speciali per persone disabili e punti di ricarica USB e viene utilizzata l’illuminazione a LED per risparmiare energia.
Il video del viaggio da Caoqiao Station all’aeroporto internazionale di Daxing
Continua la lettura: Le 10 METROPOLITANE da RECORD MONDIALE
FABIO MARCOMIN
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
🍾 ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo#Madrid#Berlino#Ginevra#Basilea#SanPietroburgo#Bruxelles #Budapest#Amsterdam#Praga#Londra#Mosca#Vienna#Tokyo#Seoul#Manila #KualaLumpur#Washington#NuovaDelhi#HongKong #CittàDelMessico#BuenosAires#Singapore
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.