Le sette fermate della metro più inutili secondo i milanesi

I milanesi amano la metro. Eppure ci sono alcune fermate di cui molti farebbero a meno

0
Ph. metro-5.com
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

I milanesi amano la metro. La vorrebbero ovunque. Fino al mare. Eppure… eppure ci sono alcune fermate di cui molti farebbero a meno. Soprattutto le 7 risultanti da questo mini sondaggio

Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli senza pubblicità. Clicca per scoprire come fare

Le sette fermate della metro più inutili secondo i milanesi

#7 Palestro, a pochi metri da Porta Venezia (21 voti)

6 minuti a piedi da Porta Venezia. «Palestro: i Giardini Pubblici che nessuno ci va e quattro palazzi che chissà chi ci abita» (Giovanni GS)

#6 Conciliazione, né carne (Pagano) né pesce (Cadorna) (23 voti)

Maps – Fermata Conciliazione M1

«Conciliazione M1 sembra essere né carne né pesce, poiché le importanti sono quelle limitrofe Cadorna FN e Pagano». E in realtà il Cenacolo Vinciano è più vicino a Cadorna. 

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

#5 Molino Dorino, la più deprimente (24 voti)

Più che inutile, deprimente. «Quella con l’atmosfera più deprimente è Molino Dorino. Quando ho trovato un modo per arrivare al lavoro evitandola, la qualità della mia vita ne ha guadagnato.» (Daniele Gabrieli)

#4 Cordusio, troppo vicina a Duomo (29 voti)

Duomo-Cordusio

A 275 metri dalla fermata Duomo. Praticamente più veloce a piedi che con la metro: «la troppa vicinanza a Duomo M1, tanto che il treno partendo da Duomo, è già a Cordusio, e ovviamente a bassa velocità…» (Navigli Lombardi)
«Talmente inutile che comunica con la fermata successiva (Duomo) con un tunnel pedonale» (Alessio Riccardi)

#3 Porto di Mare, non c’è più l’unica attrazione: la disco (32 voti)

Fabio Marcomin – Porto di Mare M3 esterno scale

«Porto di mare, mai visto nessuno salire o scendere lì» (Alessio Sommovigo)
«quando andavo allo Space ( ora penso si chiami borgo del tempo perso ?) si scendeva tutti lì, ti parlo però dei primi anni 90» (Emanuele Mancini)
«…che poi il mare non c’è» (Alessandro Bianchini)
«Manco il porto!» (Stefano Bevilacqua)

#2 Caiazzo, dove non scende mai nessuno (39 voti)

Centrale-Caiazzo
«Mai visto nessuno scendere a Caiazzo» (Maria Rönnqvist
«A metà strada tra Centrale e Loreto, quando puoi farla benissimo con la 90» (Marco Manucci)

#1 Portello, a 20 minuti dal centro commerciale (50 voti)

Ph. metro-5.com

«Dovevano farla vicino a Piazzale Accursio e al centro commerciale dove manca completamente la metro e invece è lontana 20 minuti mentre ci sono già lì intorno alla fermata attuale Amendola, Lotto e Tre torri» (Silvia Folatti)

Continua la lettura con: La metro-tangenziale di Milano

MILANO CITTA’ STATO

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedente7 grandi spazi di Milano in attesa di una rinascita
Articolo successivo15 aprile. Dall’Hangar di Baggio prende il volo il dirigibile che conquisterà il Polo Nord

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome