Milano-Torino come una supermetro: approvato il potenziamento della frequenza dei treni

La situazione attuale sulla linea e le proposte fatte per migliorare il servizio

0
Linee ferroviarie Torino-Milano

Approvata con voto unanime la richiesta dal Consiglio Comunale di Torino. La situazione attuale sulla linea e le proposte fatte per migliorare il servizio.

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti, ti aspettiamo

Milano-Torino come una supermetro: approvato il potenziamento della frequenza dei treni

# La richiesta approvata dal Consiglio Comunale di Torino: più treni tra le due città

pexels-jakub-zerdzicki- Torino

Sempre più collegamenti tra Milano e Torino. Questa in sintesi la richiesta presentata il 17 giugno 2024 dal consigliere di Torino Bellissima Pietro Abbruzzese tramite un ordine del giorno, approvato con voto unanime dal Consiglio Comunale del capoluogo piemontese. Il documento impegna Sindaco e Giunta a promuovere la costituzione di un tavolo tecnico che coinvolga i sindaci delle due città, i presidenti di Regione Piemonte e Regione Lombardia, i rappresentanti di Ferrovie dello Stato e Italo NTV oltre a tutti quei soggetti pubblici e privati potenzialmente interessati al tema. L’obiettivo è aumentare le corse nelle ore mattutine e serali, proporre agevolazione tariffarie ai pendolari titolari di abbonamento sulla tratta e sollecitare i sindaci interessati dal percorso alla promozione di interventi per potenziare la linea regionale.

Fonte: Comune di Torino

# Oltre 70 treni al giorno, il viaggio più breve con l’Alta Velocità dura meno di 40 minuti

giacomodenittis IG – Torino Porta Susa

Oggi corrono sulle linee ferroviarie tra i due capoluoghi di regione oltre 45 treni al giorno. Il tempo di viaggio medio è di circa 1 ora 20 minuti, i treni Italo e Frecciarossa più rapidi impiegano 47 minuti, da Porta Susa a Milano Centrale senza fermate intermedie. Da Rho Fiera a Porta Susa sono appena 35 minuti con il Frecciarossa e 39 con Italo. In totale tra treni dell’Alta Velocità, regionali e intercity sono circa 73 le corse giornaliere.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Leggi anche: Ci stiamo perdendo TORINO: NESSUNO ci vuole più andare a VIVERE

# La linea veloce e la “Linea Storica”

Linee ferroviarie Torino-Milano

Tra Milano e Torino ci sono due linee ferroviarie, quella dell’Alta Velocità/Capacità e quella storica, a cui si affianca, dove viaggio i regionali e gli intercity. La prima parte dall’ex Bivio Stura, nel territorio di Settimo Torinese, e termina nella stazione di Milano Certosa, per una lunghezza di 126 chilometri. Il resto del tracciato, fra Torino Porta Nuova e Torino Stura e fra Milano Certosa e la stazione di Milano Centrale, è in comune col doppio binario della “Linea Storica” che misura in totale 153 km.

Continua la lettura con: Parma-Milano con l’alta velocità: come una supermetropolitana

FABIO MARCOMIN

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Iscriviti: ti aspettiamo

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteHit Milano: le canzoni che emozionano più i milanesi (video)
Articolo successivoAlta velocità: dopo Parigi questa sarà la prossima città europea collegata a Milano
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome