L’aperitivo è un rito a cui i milanesi non vogliono sottrarsi. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra le centinaia di locali che lo propongono. Andiamo alla scoperta di quelli più cool e chic selezionati dal sito specializzato Scatti di Gusto.
I più STILOSI APERITIVI all’APERTO di Milano
#1 Bulgari Hotel, un aperitivo di lusso

Il Bulgari Hotel, in pieno centro a Milano ma isolato dal caos cittadino, è una delle location più richieste per gli eventi dei brand della moda. Il bar è illuminato dalle ampie vetrate ed è tutto un richiamo al lusso e allo chic. Si possono gustare aperitivi di ottima qualità grazie alla tecnica di miscelazione curata da Patrick Greco e alla scelta delle materie prime.
Indirizzo: Via Privata Fratelli Gabba, 7
#2 Urban Garden Bar, un ambiente elegante con vista grattacieli

Urban Garden Bar, all’interno dell’hotel 4 stelle Milano Verticale | UNA Esperienze, è uno dei progetti enogastronomici del tre stelle Michelin Enrico Bartolini. Un’oasi di verde di 1.000 mq con vista sui grattacieli di Porta Nuova e un ambiente elegante alla cui guida c’è lo chef Michele Cobuzzi accompagnato dal barman Luca Ardito.
Indirizzo: Via Carlo de Cristoforis, 6
#3 Clotilde Bistrot di Brera, aperitivo in terrazza su piazza San Marco

Clotilde Bistrot di Brera ha una terrazza affacciata su Piazza San Marco, nel cuore della Milano più raffinata. La drink list è firmata dal mixologist Filippo Sisti, dove si trovano grandi classici riletti con tocco creativo e originale e alcuni studiati per l’abbinamento con i piatti elaborati da Domenico della Salandra.
Indirizzo: Piazza San Marco, 6
#4 Mag Cafè, un locale anni ’30 sul Naviglio Grande

Mag Cafè è un locale anni ’30 sul Naviglio Grande, con un ambiente insolito per la zona. Al suo interno si respira un’atmosfera bohémienne e anacronistica, interrotta dai tavoli all’aperto sul canale. I barman preparano cocktail sorprendenti con materie prime di alta qualità, spezie incluse. Tra i preferiti ci sono il Giappone e il Marinaio.
Indirizzo: Ripa di Porta ticinese, 43
#5 Panino Giusto Malpighi, l’aperitivo nello storico palazzo Liberty in Porta Venezia

Panino Giusto Malpighi, all’interno del bellissimo palazzo Galimberti in stile liberty in zona Porta Venezia, ha lanciato Aperitivo Giusto in collaborazione con Rita Cocktails. I drink sono creati da Edoardo Nono, barman di fama internazionale e titolare di Rita Cocktails, e preparati da Riccardo Tesini.
Indirizzo: via Malpighi, 3
#6 Ceresio 7, l’aperitivo più scenografico della città

L’aperitivo da Ceresio 7, il locale del brand Dsquared, è il più scenografico della città in uno dei rooftop tra i più amati dai milanesi. Due terrazze con piscina al quarto piano dello storico palazzo Enel e vista unica sulla zona monumentale e sui grattacieli di Porta Nuova. La scelta dei cocktail spazia da quelli classici alle creazioni di Guglielmo Miriello in abbinamento agli ottimi finger food dello chef Elio Sironi.
Indirizzo: via Ceresio, 7
#7 Gud City Life, aperitivo all’ombra delle tre torri

Gud Citylife è una delle 5 location milanesi di questo format di successo. In questo giardino all’aperto all’ombra delle tre torri la cucina è affidata allo chef e socio Stefano Cerveni, che tra le proposte in pairing ai drink ha un aggiunto un twist asiatico. Una delle novità più gradite sono i bao, i panini soffici cinesi, farciti con combinazioni di ingredienti stagionali.
Indirizzo: Via Demetrio Stratos, 5
#8 Rita’s Tiki Room, per gli amanti del rum

Rita’s Tiki Room, sulla Ripa di Porta Ticinese, è un vero e proprio Tiki Bar. Un luogo adatto agli amanti del rum, oltre 200 etichette presenti, con un ambiente fusion e un’atmosfera Tiki con richiami polinesiani e caraibici. Il drink più bevuto è il Painkiller con Navy rum, crema di cocco, arancia, ananas e noce moscata. Ad ogni cocktail vengono abbinati piccoli finger, come focaccine, pinzimonio, patatine.
Indirizzo: Ripa di Porta Ticinese, 69
#9 Pasticceria Clivati, un aperitivo inconsueto tra tradizione e modernità

L’aperitivo in pasticceria è uno dei più curiosi da provare. Da Pasticceria Clivati, un classico e retrò locale all’aperto a Milano in stile anni ’80, viene proposta un’ampia selezione di vini, di birre, di cocktail, anche a base di Vermouth, di cui c’è un’ampia scelta. A guidare l’attività c’è oggi un giovane team che punta a mixare tradizione e modernità.
Indirizzo: Via Coni Zugna, 57
Leggi anche: QUESTE sono le 7 BRIOCHE più BUONE di Milano (secondo Vice)
#10 Four Seasons Milano, aperitivo in un luogo classico e internazionale con drink in carta

L’intramontabile Four Seasons Hotel è un luogo classico, elegante, internazionale e milanese al tempo stesso. Al centro del “Quadrilatero della Moda”, il quartiere più ricco della città, non propone la formula aperitivo ma si può scegliere un drink in carta.
Indirizzo: Via Gesù, 6
Fonte: Scatto di Gusto
Continua la lettura con: Al TRAMONTO sul TETTO del Duomo con APERITIVO e MUSICA: ecco quando e come
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/