Se si è amanti di una particolarità culinaria o troppo pigri per scegliere in menù troppo ricchi, a Milano si stanno diffondendo i ristoranti basati su un unico ingrediente. Scopriamo alcuni dei ristoranti monotematici presenti in città.
Solo patate, pasta o polpette: I RISTORANTI MONOTEMATICI di Milano
#1 Meatball Family, il ristorante della polpetta

Meatball Family è il locale nato ormai 7 anni fa, con prima location a pochi passi dai Navigli, dall’idea di un gruppo di amici e soci, tra i quali Diego Abatantuono, di creare un ristorante con menu basato sulla polpetta. Ce ne sono di ogni tipo: da quelle classiche di fassona con pomodorino ciliegino, a quelle di pesce, orientali, di melanzane, con sugo, morbide o fritte. Negli ultimi anni si sono aggiunti, oltre a nuove aperture non solo in città, hamburger e pizza alla pala sempre con la polpetta quale elemento principale.
Indirizzo principale: Via Vigevano 20
Leggi anche: I 15 RISTORANTI HEALTHY più deliziosi di Milano (mappa e recensioni)
#2 Exit Pastificio Urbano, dove la pasta è la regina

Exit Pastificio Urbano propone un menu a base di pasta: secca, fresca e ripiena, in brodo, al forno. Questo nuovo format di ristorante è stato pensato dal trio stellato di Contraste, costituito da Matias Perdomo, Simon Press e Thomas Piras. Tra i piatti del locale ci sono i grandi classici come gli Agnolotti del Monferrato, gli Spaghetti alle vongole e le Tagliatelle all’astice.
Indirizzo: Via Orti, Via Curtatone, 24
#3 Lasagna Factory, dodici varianti di lasagna che percorrono idealmente l’Italia da nord a sud

Da Lasagna Factory si può riscoprire il gusto autentico della tradizione culinaria italiana, con 12 gusti differenti di lasagna che percorrono idealmente l’Italia da nord a sud. Si parte dalla versione lombarda con ragù di ossobuco e besciamella allo zafferano che unisce Milano e l’Emilia, poi quella alla zucca, zucchine e porcini fino al ragù di mare con pasta nera, porcini, tartufo e besciamella al tartufo.
Indirizzo: via Pavia, 6/2
#4 MiCasa, la prima toasteria di Milano

Il pane artigianale sfornato ogni mattina è alla base dei toast di MiCasa, la prima toasteria di Milano. Dal classico toast farcito con prosciutto cotto e formaggio, si passa alle varianti dolci e salate, ma anche biologiche, vegane e senza glutine. Una meta imperdibile per gli amanti del pane tostato.
Indirizzo principale: Piazzale Governo Provvisorio, 5
Leggi anche: 25 RISTORANTI di Milano dove MANGIARE con MENO di 25 euro
#5 Piaceri di Patata, il tubero più famoso in ogni declinazione culinaria

In zona Porta Romana c’è un ristorante rustico dove mangiare piatti tutti a base di patata: Piaceri di Patata. Ogni portata è pensata per valorizzare questo elemento della cucina, dagli antipasti ai dolci. Si parte con deliziosi bastoncini di patata con fonduta di gorgonzola, frittelle, gnocchi viola, tagliata di sovracoscia di pollo e pancetta con purè e infine torta di patate dolci.
Indirizzo: Via Salasco, 34
Leggi anche: Il RISTORANTE di Milano dove si MANGIA solo PATATA
Continua la lettura con: A Milano sbarca l’APP per comprare le OPERE d’ARTE al RISTORANTE
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/