«Ci vuole una maxi multa per chi sporca» (Guido Martinetti)

«Già l’Italia è qualificata come tale: il luogo del bello lo sarà ancora di più e cioè non solo come luogo del bello ma come luogo dove le persone inseguono il bello»

1
Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

«Pensa se davvero noi facessimo una legge che dice: in Italia se butti qualcosa per terra ti becchi 100 € di multa. Ma che operazione di marketing è? Il giorno dopo ne parlano i governi di tutto il mondo e cosa fanno le persone? Vengono in Italia a vedere come sono le cose pulite. Perché sei il primo a farlo. Inevitabilmente, già l’Italia è qualificata come tale: il luogo del bello lo sarà ancora di più e cioè non solo come luogo del bello ma come luogo dove le persone inseguono il bello»

Guido Martinetti, imprenditore, enologo, fondatore dell’azienda Grom assieme a Federico Grom.

 
 Puoi guardare la puntata del videopodcast sul nostro canale YouTube:
 
 

é possibile guardare il videopodcast anche su YouTube e Spotify 

Solo audio su:
• Amazon Music
• Apple Podcast

Conduce: Andrea Zoppolato
Regia: Saverio Piscitelli, Roberto Mastroianni
Prodotto da: Fabio Novarino
Location: Studio di Voci Di Periferia A.P.S. presso Mosso, Via Angelo Mosso 3 – IG: @vocidiperiferia

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

ALTRE PUNTATE:

«E’ la fine del mondo»: il lato chiaro di Luca Morotti

Il Lato Chiaro di Vito Lomele

Il Lato Chiaro di Candida Morvillo

Il Lato Chiaro di Stefano Zecchi

Il lato chiaro di Alessandro Fracassi

Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i video su Milano. Puoi iscriverti gratis: per te è un piccolo gesto, per noi ha grande importanza

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-news

 


Articolo precedenteLa foto del giorno: dove siamo?
Articolo successivoLe dieci piccole città più belle del Nord Italia: la classifica (2025 edition)

1 COMMENTO

  1. Hanno già messo il penale sull’abbandono di rifiuti, che implica impegno peggio della multa (avvocati, giudici, e poi sanzione, a nche detentiva). Ma se nessuno la fa applicare, si tratta solo di grida manzoniane, come quelle che chiedono di dare 100 euro di multa a chi sporca. Le leggi esistono già, e anche piuttosto severe. Ma se nessuno le applica, in primis i giudici in altre faccende affacendati, a che servono?. Del resto, de minimis non curat praetor.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome